Il ritorno della famiglia patriarcale
SOCIETA': RISCOSSA DEI MASCHI, TORNA LA FAMIGLIA PATRIARCALE - La demografia sta trasformando il mondo e dall'ultimo rimescolamento di carte potrebbe uscire una sorpresa: il ritorno in grande stile, su scala planetaria, della famiglia patriarcale, accompagnato da un maggior potere a chi sostiene idee conservatrici. Dalla Cina al Giappone, dalla Russia a - soprattutto - l'Europa, troppe culle sono vuote e i single o le famiglie con un solo figlio sono destinati a venir spazzati via dai nuclei familiari 'di una volta'. Almeno questo e' lo scenario che prevede Foreign Policy, la rivista del think tank americano Carnegie Endowment, che dedica al futuro 'potere del maschio' la copertina dell'ultimo numero, raccontando gli studi di Phillip Longman della New America Foundation e le analisi anche della Cia sull'andamento demografico in particolare dell'Asia. Da oltre una generazione, in varie parti del mondo sta crescendo la tendenza a fare meno figli, alimentata da fattori diversi: i postumi del femminismo, le politiche che non incoraggiano a metter su famiglia e procreare, la stessa mentalita' liberal. Tutto questo, sostiene Longman - sapendo di non presentare idee all'insegna del 'politically correct' - e' destinato a sparire. ''Le societa' avanzate, che piaccia o no - afferma lo studioso - diverranno sempre piu' patriarcali. In aggiunta alla maggiore fertilita' dei segmenti piu' conservatori della societa', la riduzione dello stato assistenziale provocata dall'invecchiamento della popolazione, dara' a questi elementi un vantaggio aggiuntivo di sopravvivenza, e quindi alimentera' anche maggiore fertilita'''. I figli che usciranno dalle famiglie patriarcali, poi, saranno portati a preservare in buona parte gli stessi valori. Per sostenere la tesi, Foreign Policy attinge alla storia fin dall'eta' della pietra, alla Teoria dell'Evoluzione e alle analisi sociologiche e demografiche contemporanee, per concludere che gran parte del mondo si appresta a imbocca re un ciclo che in passato ha favorito le famiglie patriarcali. Tra i paesi che piu' risentiranno del fenomeno ci sarebbero Cina, Germania, Giappone, Spagna e anche l'Italia.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home